Ciao, mi chiamo Camilla ho 10 anni e sono un’appassionata di cucina, una piccola Gourmet. In questo blog troverete consigli gastronomici, le ricette ed i prodotti tipici che amo e molte altre cose.
Da grande, come avrete già intuito, vorrei fare la critica gastronomica. Così comincio da qui… 🙂
Il blog di Camy gourmet
Parmigiana di melanzane… al forno!
E' stato il mio compleanno e la mamma mi ha preparato uno dei miei piatti preferiti: la parmigiana di melanzane! I [...]
Degustazione all’Osteria Rosso di sera sul Lago Maggiore
Buon salve a tutti! Buon Natale e buon anno in ritardo, ma sono andata in giro ad [...]
Torta morbida con marmellata di fichi fatta da noi
Ta da! Ecco a voi il dolce con la D maiuscola! la meravigliosa, stupefacente, coinvolgente, gustosamente gustosa, classico della cucina italiana, [...]
Arrosto di maiale con patate e porcini
Abbiamo finalmente trovato i porcini 🙂!!! quindi preparatevi perché pubblicherò qualche ricetta con questa prelibatezza del bosco... Ieri sera la mamma [...]
Frittelle con pesche e ricotta
Salve a tutti eccomi sono tornata! vi ricordate dell'articolo Fior di frittella? la mia NUC (Nonna Ultra Chef) ha deciso di [...]
Torta della nonna con crema e pinoli (pinolata in Liguria)
Salve a tutti! dopo più di un mese..rieccomi! si sono stata in vacanza anche e poi..la scuola... Ora però sono più [...]
Bastoncini di melanzane croccanti
Ciao a tutti oggi vi suggerisco uno snack veloce e croccante. Indovinate un po? patatine fritte? no...troppo banale! propongo stick di [...]
Pasta e fagioli….estiva!
Ciao a tutti, dopo vari tentativi sono finalmente riuscita a trovare la ricetta per il blog: ecco a voi la pasta [...]
Ravioli verdi con sugo di funghi
Con i funghi in questi giorni ci andiamo giù pesante...infatti ho trovato altri due funghi (sempre ovuli o cocone), ormai sono [...]
Risotto con gli ovuli…trovati da me!
Ciao a tutti, oggi ho trovato dei funghi, più precisamente degli ovuli. Ed essendo una cosa straordinaria per me (ne ho trovati [...]
Pane carasau alla Norma
Oggi vedremo una ricetta con il pane carasau, argomento mai trattato sul mio Blog. Il pane carasau al contrario del nome [...]
Pizza con stambecchina, lardo e noci
Tranquilli, non mangio stambecchi, nè quelli grandi, nè quelli piccoli... Quello di cui parleremo oggi è la stambecchina, un formaggio tipico [...]
Pasta ai ceci e rosmarino
Cosa c'è di più antico della pasta ceci e rosmarino? beh vi sfido a trovarlo perchè più semplice e tradizionale di [...]
Il Nutellotto specialità cioccolatosa!
Il Nutellotto...ne avete mai sentito parlare? Beh io l'ho assaggiato due giorni fa e per chi non ne ha mai sentito [...]
Polpettone di carne con cuore di scamorza
Il polpettone di carne è un classico della nostra cucina, ma se vi dicessi che dentro dentro ci può essere un [...]
Cena Rinascimentale…
Scusate se è un po' che non scrivo ma con la fine della scuola ed i vari saggi di danza non ho [...]
Pomodorini ripieni….in 5 minuti!
A me non piacciono i pomodorini, questo è sicuro (non dico che non mi piace la pasta al pomodoro, ma i [...]
Risotto alle erbe e curcuma
Oggi papà ha fatto un risotto veramente buono:il risotto integrale alle erbe aromatiche. Il riso l'ha fatto normalmente, con il soffritto [...]
Pancake leggeri dello zio
Mio zio Adriano è un bravissimo Personal trainer che si inventa ricette molto salutari ma buone. Una di queste è il [...]
Cannelloni al forno della nonna
Oggi nonna è scesa in campo e ha preparato i cannelloni al forno con il ripieno di spinaci e ricotta. Questa [...]
Degustazione all’Osteria la Vecchia Rota di Marciano (Toscana)
Salve a tutti, scusatemi, sono stata assente diversi giorni dal sito, ma oggi vi [...]
Gnocchi fatti in casa al sugo di vongole
Gli gnocchi sono molto celebri ed è un piatto che mangiano volentieri anche i bambini più piccoli. Qui in Liguria li [...]
Tagliolini alla crema di broccoli e broccoli croccanti
Broccoli di qua, broccoli di là...i broccoli tutti li sanno amar. (Tratto dalla poesia "CamyGourmet si sposa con le verdure" 🙂 [...]
Ossobuchi con patate della nonna
Gli Ossobuchi...un grande classico della cucina italiana, accanto a patate morbide e burrose....stop! non posso dire così tanti aggettivi o vi [...]
Paccheri al Bergamotto con gamberi e zucchine
Ieri sera siamo andati a cena da dei nostri amici di Genova che hanno un negozio di prodotti tipici al bergamotto. [...]
Nocciole d’Alba in miele di acacia
Oggi sono andata a Finale Ligure per vedere un paio di cose e, in un negozio, abbiamo trovato delle nocciole sotto [...]
La focaccia genovese di Toni
Il migliore amico di mio papà si chiama Toni ed è anche il mio migliore amico perchè oltre ad essere un [...]
Polenta taragna con lardo e gorgonzola
Una nostra amica di nome Silvia è andata in Val D'Aosta e ci ha portato tante cose buone! come la polenta [...]
PAC ROBIOLA di capra
Vi ho già parlato di Monia che ha una macelleria/gastronomia a Vado Ligure e va sempre in giro a cercare dei [...]
Carrozza non proprio di mozzarella
Chi se la sente di utilizzare un formaggio che non sia mozzarella...nella mozzarella in carrozza, una leggenda sacra della cucina napoletana? [...]
Tortini di salmone e patate
Salve a tutti!, chi non ha mai pensato: "Come sarebbe un panino con ingredienti come salmone e patate?" beh a me [...]
Pasta al ragù di verdure
Se vi dico piatto leggero voi penserete subito...oh no! ancora verdure! ecco sapete un modo per far diventare le verdure un [...]
Fior di Frittella!
Fior di Frittella, fior di frittella...vi viene in mente qualcosa? il mio impiattamento di oggi rappresenta proprio un fiore...ma molto goloso! [...]
Come vivacizzare una torta salata!
Oggi siamo andati a pranzo da i nostri amici Serena e Fiorenzo. Serena si è ricordata che mi piacciono i broccoli [...]
Te’ buono, Impiattamento stupendo!
Ahhhh...non mi potete criticare ora per l'impiattamento... perché mi è venuto benissimo! 🙂 bello vero? mi hanno regalato dei bellissimi piatti, [...]
Torta salata zucca e gorgonzola
Una delle cose che amo di più è il gorgonzola. Quando ero piccola lo odiavo... tutta quella muffa verde mi faceva [...]
Frittata di pasta…avanzata!
E' difficile che a casa nostra avanzi qualcosa... soprattutto la pasta! ma in questi giorni papà è a dieta e mangia [...]
Roselline di pastasfoglia alle mele
Mamma è riuscita a preparare un dolce elegante dopo tante prove, riprove e miliardi di errori....Proprio per questo motivo devo darvi [...]
Lardo lombato, lardo speziato, salame artigianale
Quale regalo è meglio di un piatto di magnifico lardo e salame artigianale da mangiare con un'ottima focaccia genovese? Beh, certo [...]
Torta salata a strati
Oggi abbiamo preparato una torta che devo raccontarvi. Bisogna ammettere che ci siamo ispirate un po' ad una ricetta di Carlo [...]
Croccantezza nei broccoli 🙂
Oggi vi presento un piatto che penso tutti conosciate, il vero terrore dei bambini... credo che qualcuno abbia già capito dove [...]
Anche i bambini mangiano i finocchi
Io sono una delle poche bambine che mangia i finocchi, ma alla mamma è venuta un’idea per far mangiare questa verdura [...]
Tagliolini di borragine ai carciofi
Sono poche le cose che non amo mangiare… Una di queste è il carciofo! Mia mamma però si è inventata un [...]
Una semplice colazione
Ieri è stato Capodanno e visto che ho mangiato tanto al cenone ho deciso questa mattina di farmi una colazione molto [...]
Il Nettare al Chinotto
Savona è detta anche la città del Chinotto, per questo un prodotto molto buono è il Nettare al Chinotto. E’ un miele [...]