Salve a tutti, scusatemi, sono stata assente diversi giorni dal sito, ma oggi vi ho preparato un articolo con ben 8 ricettine toscane (in verità non vi darò la ricetta, è un segreto dello chef, ma ve li racconterò con grande piacere). Per chi se lo fosse chiesto, sono andata in vacanza in Toscana, infatti questo sarà un articolo di piatti tipici toscani!!!
Questi piatti ce li ha consigliati lo Chef Massimo in persona, un nostro amico che ha creato i piatti più buoni e particolari del menù della sua Osteria LA VECCHIA ROTA del paesino di Marciano della Chiana, vicino ad Arezzo. Questi sono i piatti più buoni che sono riuscita ad assaggiare, e ho già deciso che a Giugno provo anche tutti gli altri… ma ora …iniziamo!

1:Coniglio disossato al tartufo: questo è un piatto  buonissimo in tutti i sensi anche per me che, non amo molto il coniglio perché mi fa dispiacere mangiarlo poverino…ma con le scagliette di tartufo sopra…POESIA! è davvero imperdibile!!!

approvato-da-camy2:Gnudi alle ortiche: gli gnudi sono una specialità toscana molto particolare, sono simili agli gnocchi, ma più leggeri e hanno un sapore delizioso! Massimo li prepara con un impasto di ortiche selvatiche e poi conditi con formaggio e funghi, o con un ragù particolare toscano, il che li fa diventare…SPAZIALI!!!

3:Pasta al forno con funghi porcini: questo è il piatto di pasta al forno più buono che si può desiderare. I funghi sono di prima qualità, la pasta sottile e fatta a mano e la besciamella…squisita!Massimo ci ha raccontato che la pasta al forno ha origini antiche, infatti le mogli dei contadini toscani portavano queste teglie farcite di pasta, verdure, carni, infilate una sopra l’altra ai mariti che lavoravano nei campi (che gentildonne!) così i mariti mangiavano un piatto unico ma completo e che li saziava

4:fiorentina da 1,5 kg: questa fiorentina è veramente enorme: 1 chilo e mezzo di carne!!!ovviamente buonissima, cottura perfetta, secondo me la miglior fiorentina che abbia mai mangiato!da provare assolutamente!!!

5:filetto del poeta:questo filetto ti fa scrivere poesie da quanto è buono! è teneressimo e avvolto nel lardo e nell’alloro profumato… potrei dire le stesse cose che ho detto della fiorentina ma riassumendo…ottimissima!!!

6:crostini toscani neri:questi crostini sono molto particolari, infatti sopra c’è un battuto di… fegatini di pollo. Lo so, anche a me e alla mamma facevano un po’ impressione, ma se metti tutto in bocca senza pensare…sono veramente fantastici!infatti abbiamo chiesto il bis! (anche mamma… ;-))

7:spaghetti pasqualini: spaghetti che si mangiano a pasqua, sono dei pici con il sugo alla carbonara di un tempo, infatti l’uovo veniva grattugiato sodo sopra e il guanciale fatto saltare e mantecato alla fine con pecorino e erba cipollina.  In sintesi STRABUONI

8:sacco de medici:l’ultima ricetta di oggi, è una ricetta fiorentina, creata dalla famiglia De Medici: è una specie di arrosto di anatra, pollo, coniglio, tutto disossato con un ripieno fatto delle medesime carni, avvolto con le carni disossate e cucite una sopra l’altra…che devo dire…meraviglioso!!!Anche gli antichi in cucina ci sapevano proprio fare.

Assaggiati tutti, approvati tutti e consigliati tutti da Camilla che ha voluto fare anche una foto con lo Chef Massimo!!!!