Lardo lombato, lardo speziato, salame artigianale

Quale regalo è meglio di un piatto di magnifico lardo e salame artigianale da mangiare con un’ottima focaccia genovese? Beh, certo sono cibi “proibiti”, ma oggi è il mio compleanno e quindi… per oggi addio verdure! 🙂

approvato-da-camy

Quello che vi sto per dire vi sorprenderà, perché non parlo di lardi “famosi” come quello di Colonnata o di Arnad, ma del lardo lombato e del lardo speziato che mi ha regalato per il mio compleanno Monia, una nostra amica che ha una macelleria a Vado Ligure specializzata in prodotti tipici del territorio. Forse ora vi chiederete: che cavolo sono il lardo lombato e quello speziato? Beh, vi copio la spiegazione di Monia: “Nel lardo lombato fuori c’è il lardo e dentro la lonza di maiale magra”, ” invece il lardo speziato è fatto con otto diversi tipi di lardo pressati insieme, speziati e stagionati”. Insieme al salame, sono tutti prodotti che provengono da una piccolissima azienda artigianale piemontese che fa solo pochi prodotti molto buoni.

Il lardo lombato ha un gusto più delicato e si scioglie in bocca, perfetto per i gusti raffinati. Il lardo speziato invece ha un gusto più deciso, ma con la focaccia genovese calda, che mi ha portato da Genova la nonna, è insuperabile… beh il salame…. non ne parliamo, è una meraviglia!

Ovviamente assaggiato, degustato e approvato con dieci e lode da Cami.