
Mio zio Adriano è un bravissimo Personal trainer che si inventa ricette molto salutari ma buone. Una di queste è il pancake, una colazione americana che è diventata famosa in Italia. Lo zio la prepara senza latte noi però nella ricetta che ci ha dato ne abbiamo aggiunto tre cucchiai. Cotto il pancake, potete farcirlo con quello che volete, in questo caso io ci ho messo miele e fragole da una parte e marmellata ai frutti di bosco dall’altra. Vi consiglio di chiudere il piatto con abbondante zucchero a velo (però lo zio non credo lo metta visto che sta attendo alla linea…)
Ecco la preparazione del pancake per una persona (cioè io):
Ingredienti: 30 grammi di farina, un uovo, un pizzico di sale, 3 cucchiai di latte, due cucchiai di zucchero, zucchero a velo.
Mescolate tutti gli ingredienti con la frusta in modo che non ci siano grumi, poi prendete una padellina antiaderente e ungetela con olio. Quando è calda versate il composto, bastano pochi minuti da un lato e dall’altro. Poi mettete su un piatto, tagliate a metà, farcite come volete e mangiatela calda.
Lo zio al posto del latte mette un po’ di albume d’uovo perchè così è più proteica per gli sportivi, ma io non sono una di quelle quindi via con il latte anche abbondante che è più buono! 😀
Assaggiato, approvato e consigliato da Camilla!
A Parigi ho assaggiato le crêpes con la nutella fatte sul posto e non mi sono piaciute minimamente.
Ma dai!!! neanche con la nutella???
Cami,
Per te dovrebbero fare una porzione da 500 persone!
…beh effettivamente…comunque prova a farli questi, secondo me con la cioccolata ti piacciono!