
Salve a tutti! dopo più di un mese..rieccomi! si sono stata in vacanza anche e poi..la scuola… Ora però sono più in forma che mai, perciò ecco a voi la torta della nonna con pinoli e crema, una torta tipica ligure che abbiamo preparato io e mamma per il compleanno di papà. Essendo un dolce mi sono fatta dare gli ingredienti precisi precisi, perchè, come dice il grande Iginio Massari: la pasticceria è matematica!
Ingredienti per la crema
3 Tuorli, 50 gr Zucchero, 50 gr Farina, 500 ml Latte, 1 limone
Ingredienti per la pasta frolla
230 gr Farina, 125 gr Burro, ½ bustina Lievito,125 gr Zucchero, 1 Uovo, 50 gr Pinoli, Zucchero A Velo
Ricetta: Per la crema pasticcera lavorate i tuorli con lo zucchero, poi unite la farina, il latte scaldato e la scorza grattugiata del limone. State attenti a non creare grumi. Deve venire una crema liscia e morbida (questa parte la faccio sempre io, è la mia specialità! 🙂 ) Poi mettete a cuocere la crema a fuoco basso.
Nel frattempo preparate la pasta frolla impastando la farina con il burro ammorbidito, il sale e il lievito; unire quindi lo zucchero e l’uovo. Lavorate qualche minuto e fate una palla che farete riposare per mezz’ora, avvolta nella pellicola, in frigo. Poi dividete l’impasto in due parti (fate 3/4 per la base e 1/4 per la parte sopra). Stendete la base e mettetela nella teglia, aggiungete crema pasticcera che nel frattempo si è raffreddata e ricoprite con l’altro disco di pasta frolla e aggiungere in ultimo i pinoli. Cuocere la torta in forno a 180° per 30 minuti circa.
Preparato, assaggiato e consigliato da Camilla!
Ah, capito. Però poteva essere un’idea. Secondo me è buona anche una torta paradiso con i pinoli
Si ottima idea, comunque in questi giorni pubblicherò una nuova torta: fichi e pinoli! mi sa che i pinoli sono come il gorgonzola…vanno sempre bene! 😉
Io avrei fatto una ricetta molto più semplice: tuffarsi sui pinoli!
costano troppo…. 😉