
Oggi abbiamo preparato una torta che devo raccontarvi. Bisogna ammettere che ci siamo ispirate un po’ ad una ricetta di Carlo Cracco, uno dei miei chef preferiti. Ma, come ogni altra mia ricetta, l’abbiamo modificata rendendola una torta speciale: una torta a strati.
Ecco la ricetta: abbiamo fatto prima la pasta all’olio (200 gr di farina, un pizzico sale, una tazzina di olio e una di acqua, impastate e poi in frigo a riposare un paio d’ore) e abbiamo ottenuto due dischi (anche se il secondo non ci è venuto tanto bene…era un po’ asimmetrico 🙁 ). Abbiamo cucinato al vapore 3 etti di bietoline fresche e mamma ha pulito e tagliato 3 carciofi che poi ha fatto soffriggere in padella con olio, aglio e prezzemolo.
Mentre mamma preparava le verdure io ho sbattuto 2 uova (in realtà la prima volta una mi è caduta…) con il parmigiano, 125gr di ricotta sarda (è più saporita e a me piace ma potete usare anche quella normale), maggiorana e un poco di paprika (per chi ama i gusti più forti). Poi abbiamo aggiunto a questa crema di ricotta le bietoline e le abbiamo stese sul primo disco di pasta. Nel frattempo i carciofi erano pronti e li abbiamo sistemati sopra lo strato di bietoline (non dentro), poi quando i carciofi si sono raffreddati abbiamo messo il secondo disco (più o meno tondo…) di pasta. 25 minuti in forno ventilato a 180 gradi e la torta era pronta.
Non va servita calda, i carciofi bruciano la lingua, ma appena tiepida così sentite tutti i diversi sapori.
Purtroppo la foto non mi è venuta bene, ma la colpa è del cellulare di mamma un po’ scarso con poca luce…
Comunque assaggiato, approvato e consigliato da Camilla!
Io per riposare mi sdraio sul letto
ma no! era la pasta che doveva risposare! 🙂
Vedo che ci sei riuscita, potresti diventare una fotografa
Vero Principolla! infatti oggi mi sono fatta prestare la macchina fotografica di papa’…ci provo…
Beh è normale che alla prima volta non venga perfetta e, riguardo le foto, ci sarà un motivo per cui fanno ancora le macchine fotografiche!